Scegliere la pittura giusta per la camera dei bambini non è facile, come si può immaginare. In genere quando si parla di tinta per la camera dei bambini si fa riferimento a tinte allegre o color pastello, camere colorate in modo vivaci, ambienti giocosi, sicuri ed accoglienti per i bambini. Ovviamente, dipingere la stanza del bambino richiede una serie di attenzioni e di cure e bisogna anche fare attenzione ai suoi gusti ed alle sue preferenze personali.
La scelta dei colori
Come scegliere i colori per la cameretta dei bambini? Consideriamo che in genere i bambini ritengono la camera dei giochi come una zona di riposo, di divertimento, una zona sicura. Tenete conto che i colori possono anche cambiare nel corso del tempo (ad esempio nel caso in cui il bambino cresca). Di conseguenza è bene cercare di tenere conto di eventuali cambi di gusto, specialmente se legati all’età.
Optate per colori il più possibile neutri e pastello, che siano in grado di tranquillizzare il bambino e che non agitino. Ad esempio il rosa pastello è un colore tenue e molto amato, specie dalle bambine. Create se possibile un equilibrio dal punto di vista cromatico che non sia eccessivo e che non sia troppo forte.
Per un adolescente, in genere si richiede un equilibrio e un’attenzione in più: ovvero, gli adolescenti sono in crescita verso la fase adulta e i colori troppo giocosi e da bambini potrebbero non essere adatto per loro.
In tutti i casi meglio evitare colori molto irruenti e troppo forti e contrasti cromatici, il verde e il blu sono colori calmanti nelle loro varie sfumature, in alternativa è possibile rallegrare un po’ l’ambiente con quadri o stampe.
Vernici e salute dei bambini: qualche consiglio
Bisogna anche tenere conto di alcuni aspetti che riguardano la salute dei bambini, come la pittura ad emissioni ridotte, con bassa dispersione di solvente, o la pittura lavabile che consente di igienizzare le mura e di pulire i muri in caso in cui i bambini abbiano… degli attacchi d’arte. Per assicurarsi una vernice che sia facile da pulire e garantisca la massima igiene della stanza, noi vi consigliamo di optare per prodotti lavabili (ad esempio la pittura murale superlavabile Ducotone).
Attenzione particolare se i bambini soffrono di asma, in questo caso è bene optare per vernici anti solventi, anti muffe e che siano state autorizzate secondo iter regolamentari che garantiscano la tutela della salute dei bambini. Ricordate che la Direttiva 2004/42/CE regola la quantità massima di COV che possono essere nelle pitture per interni.
In particolare attenzione alle vernici con COV, o VOC, Composti Organici Volatili, che possono disperdersi nell’aria e causare anche irritazioni della pelle e causa di allergia. Per evitare questi problemi, è sempre bene cercare di optare per pitture per interni senza solventi e prediligere quelli con olii essenziali vegetali che mettano al sicuro la salute dei bambini (e non solo).
Le pitture più sicure sotto questo punto di vista sono le ELF, ovvero le pitture con ridotte emissioni e senza solventi e plastificanti. Si tratta di vernici per interno che sono adatte da usare per le stanze dei bambini perché sono più rispettose della salute e dell’ambiente e comunque garantiscono altissime prestazioni per quanto concerne la coprenza, la lavabilità della pittura e la traspirabilità. Ecco perché sono un’ottima soluzione per la cameretta dei vostri bambini.
Attenzione anche alle pitture anti muffa che possono essere la soluzione ideale per le zone molto umide, scarsamente ventilate e poco esposte al sole: la muffa non è solo un problema estetico ma può causare anche problemi respiratori e della salute.