Come proteggere le pareti di casa dalle intemperie

Cos’è la pensilina?

La pensilina è ideata per proteggere le persone o le cose dal sole o dalla pioggia, è un accessorio che troviamo puntualmente in varie tipologie di trasporto (ferroviario, stradale), offre riparo ai viaggiatori dalle possibili intemperie.
Storicamente essa nasce per proteggere i Romani dalle intemperie, ad oggi rappresenta uno degli accessori indispensabili per le nostre abitazioni.
Esse possono essere costituite da vari materiali a seconda delle nostre esigenze, del nostro gusto e dello stile della nostra casa.
Oggi, la pensilina non ha più soltanto una funzione di riparo come le tradizionali pensiline per riparare la zona esterna bensì diventa un elemento di arredo e decoro per le nostre case.

Possibili materiali delle pensiline

Il materiale più adatto per la pensilina è il policarbonato.
La pensilina in policarbonato è una soluzione semplice e, allo stesso tempo, economica.
Infatti, per una pensilina in policarbonato i prezzi non sono particolarmente elevati.
Il policarbonato è un materiale resistente perché composto da più strati; nonostante l’effettiva complessità della struttura costruttiva questo materiale mantiene un costo basso, cosa che lo rende particolarmente interessante.

Il policarbonato non è l’unico materiale possibile, la pensilina può essere in ferro, in legno.

La pensilina in ferro è caratterizzata da maggiore compattezza ma allo stesso tempo ha come difetto il fatto di essere suscettibile ad ossidazione in conseguenza di agenti atmosferici come pioggia e neve.

La pensilina in legno offre un buon compromesso fra resistenza e versatilità e, in più, è caratterizzata da un impatto estetico sicuramente migliore.

La pensilina in plexiglas ha costi inferiori ma allo stesso tempo è meno resistente.

Caratteristiche delle pensiline.
La pensilina è disponibile in varie dimensioni e colorazioni per soddisfare ogni esigenza estetica e funzionale dell’utilizzatore.

La pensilina è in linea di massima costituita da una lunga tettoia e può essere sostenuta da colonne o sospesa al lato dell’edificio; la dimensione in lunghezza varia a seconda del tratto di edificio che vogliamo proteggere a seconda del risultato estetico che vogliamo ottenere.

La rivoluzione delle pensiline in vetro.
Negli ultimi anni, un materiale particolarmente in voga è il vetro.
La pensilina in vetro offre un impatto visivo super elegante e si adatta ad ogni tipo di edificio.
Molte sono le aziende che danno la possibilità ai propri clienti di personalizzare il proprio prodotto in termini di dimensioni e materiali.
E’ possibile, infatti, mandare un disegno del prodotto che si vuole realizzare e la pensilina sarà creata su misura per l’esigenza del cliente.

Grazie allo shopping online è possibile scegliere il prodotto che si vuole, filtrando ogni tipo di caratteristiche. Grazie all’ampia gamma di prodotti offerti presenti sul mercato, è assolutamente possibile conciliare esigenze di protezione e design.