Le caramelle sono da sempre un alimento curioso e perfetto per qualsiasi spuntino.
Da sempre viste come uno spuntino poco adatto per la sua quantità elevata di zucchero, ma amate da chiunque.
Che sia una serata in compagnia o in solitudine, davanti ad una serata con gli amici o davanti alla tua serie tv preferita, le caramelle perfetta per placare quella voglia di schifezze che sale nei momenti di noia.
Come dicevamo all’inizio le caramelle sono apprezzate e mangiate da chiunque, questo fatto rende la loro presenza nel proprio negozio obbligatoria, allora la scelta dei prodotti deve avvenire tramite un fornitore in grado di garantire un servizio di qualità e rispettare tutte le richieste che gli vengono fatte.
Il mondo delle caramelle è molto vasto, ma negli ultimi anni si è evoluto, se possibile, ancora di più, ma anche il comparto del dolciario si dimostra in continua evoluzione sviluppando un servizio a domicilio di dolci.
Uno dei continenti che ha avuto l’evoluzione più consistente è stata l’America, questo continente ospita tantissime varianti ed edizioni limitate di: caramelle, dolciumi e bibite strane che fanno tanta invidia.
Reperire le caramelle Americane è quasi impossibili, ma grazie all’evoluzione di internet queste deliziose caramelle possiamo trovarle all’ingrosso di dolciumi online.
Questo servizio è molto utile soprattutto a chi ha un negozio alimentare, bar, tabacchi e vuole fornire il proprio negozio in modo semplice e veloce ordinando i prodotti online, usufruendo di una spedizione rapida che nessun altro fornitore potrebbe garantire.
Scaffali americani, i dolciumi amati dagli italiani
L’invidia è proprio una brutta bestia, ma chiunque di noi proverebbe questo sentimento , fare la spesa in America è un esperienza straordinaria e diversa dalle nostre abitudini, con tutti gli scaffali pieni di caramelle, dolci e bibite strane che ci fanno salire, in alcuni casi, già l’acquolina in bocca.
L’America è uno dei maggior rivenditori di caramelle in tutto il mondo, dalle versioni che tutti conosciamo alle versioni limitate o versioni super personalizzate.
Ognuno di noi vedendo un film americano si è sentito invadere dalla rabbia per voler assolutamente provare il dolce che l’attore stava mangiando.
Parlando sempre di caramelle e dolciumi, guardiamo una lista che determina i dolciumi americani più amati da noi italiani.
- Pocky:
È un dolce conosciuto anche in una versione italiana, un bastoncino al biscotto ricoperto e avvolto parzialmente dal cioccolato.
Questo dolce è molto diffuso in America, ma è originario dal bellissimo e fantasioso Giappone.
Una volta che il gusto dei pocky conquistò chiunque, i giapponesi non aspettarono neanche un giorno in più e crearono nuovi colori e gusti, partendo da quelli più dolci e arrivare a quelli salati per i gusti per gli adulti, caffè, alcool.
- Kit-Kat:
Qui in Italia questo è un dolciume molto conosciuto e apprezzato, ma sfortunatamente li possiamo trovare solo in tre versioni: cioccolato, cioccolato bianco e ultimamente negli scaffali possiamo trovarli nella versione alla fragola.
Dolce composto da una base di wafer ricoperto di cioccolato.
Originariamente pensato alla valigia degli operai, un dolce piccolo e gustoso che occupa poco spazio,
In America abbiamo la possibilità di trovarli in molte più versioni: menta, the matcha, nocciola, arancia, mela e con il 50% dei grassi in meno.
- Fruit Roll-Ups:
Queste sono delle caramelle concepite nel 80, all’inizio le volevano far passare come caramelle super salutari che contenevano l’aroma di frutta, ma come tutte le caramelle sono piene di zuccheri e aromi che non sono per niente naturali.
Questo pettegolezzo però non le fermò e arrivarono ad avere un successo pazzesco e apprezzato da qualsiasi persona, nei supermercati la loro confezione appariscente si faceva notare tranquillamente.
Limone, pera, kiwi, banana e fragola erano i gusti classici, considerati “normali”, successivamente uscirono gusti stravanti come: gusto arcobaleno, gusto elettrico e al favoloso gusto onda.
Come ultimo, ma non per importanza, nella lista troviamo una delle caramelle più conosciute e viste da chiunque, in Italia alcune aziende hanno provato ad imitarle riuscendoci parzialmente perché tutti le chiamano con il loro nome originario: LE JELLY BELLY BEANS.
- Il loro nome “jelly belly beas”o semplicemente “jelly beas”deriva proprio dalla loro tipica forma a di beans, cioè fagiolo.
Sono nate negli anni 70, e in commercio si potevano trovare in 8 gusti, oggi l’evoluzione di questo prodotto è seriamente in crescita, presentando al pubblico più di 50 gusti.
Le caramelle Jelly Beans, si possono trovare in gusti classici e buonissimi mentre chi è coraggioso o vuole fare uno scherzo epico può usufruire della versione “boozled”.
Questa versione contiene una lista di gusti strani e osceni che nessun essere umano vorrebbe mai provare, partendo dal vomito, calzino puzzolente, uovo marcio,salviettine imbevute e molti altri.