La ricetta perfetta del pan di Spagna senza glutine: ecco come farla

Oggi sempre più persone sono attente a scegliere un’alimentazione sana e consona: di fronte al numero sempre maggiori di persone che hanno intolleranze, ad esempio, molte persone ricercano delle ricette senza glutine.

Il pan di Spagna senza glutine ad esempio è una ricetta che è perfetta per chi è intollerante al glutine, e per chi soffre di celiachia. Il pan di Spagna del resto è una delle ricette dolciarie di base, utile ad esempio per fare delle torte, per fare dolci e via dicendo. Una ricetta tradizionale ma che le persone senza glutine vogliono consumare in tutta sicurezza: e a tutto questo serve la ricetta semplice e veloce del pan di Spagna senza glutine, che permette di ottenere un pane morbido, soffice, perfetto per essere farcito.

Questa ricetta se seguita bene permette di poter ottenere un pan di Spagna senza glutine morbido e soffice, perfetto per poter fare delle torte, ideale per la farcia.

La versione senza glutine che stiamo per illustrare è a base di farina 00, con mix di farina di riso e di fecola di patate. Questa soluzione consente di ottenere un pan di Spagna senza glutine molto morbido, soffice ed abbastanza alto anche per fare le torte o per la bagna, insomma per ogni ricetta.

Ecco quindi la perfetta ricetta di un pan di Spagna senza glutine!

La ricetta: dosi e preparazione

Gli ingredienti del pan di Spagna senza glutine sono pochi e sono semplici. Quello di cui avete bisogno sono 5 uova, 150 grammi di zucchero, 150 grammi di farina di riso (farina che abbiamo acquistato sullo shop del sito spigabuona) e 50 grammi di fecola di patate, infine, una scorsa di limone grattugiata. In alternativa rispetto alla scorza potete usare armoni in gocce (vaniglia, vanillina, o il baccello di vaniglia).

  1. Preparate una tortiera da 24 cm di diametro: imburratela ed infarinatela con la farina di riso, oppure, in alternativa, rivestitela con la carta da forno.
    In alternativa, per avere un pan di Spagna senza glutine più alto, potete anche optare per una tortiera di diametro da 20 centimetri.
  2. Per poter fare il pan di Spagna senza glutine, per prima cosa lavorate le uova a temperatura ambiente con lo zucchero, usando una ciotola ed uno sbattitore elettrico. Montate questo composto per circa dieci minuti: quando avrete finito, il composto dovrà avere un aspetto spumoso e chiaro.
  3. A questo punto, aggiungete la scorza di limone grattugiata al composto, e, poco alla volta per non fare dei grumi, aggiungete anche la farina di riso e la fecola. Vi consigliamo di setacciare prima fecola e farina in modo da evitare il più possibile la formazione dei grumi. Incorporate la parte secca, partendo dal basso e arrivando verso l’alto, con movimenti delicati in modo da non smontare il composto. Questa fase è molto importante perché il pan di Spagna non prevede l’aggiunta di lievito: di conseguenza cercare di incorporare più aria possibile è necessario per evitare che si sgonfi e che esca basso e duro.
  4. Una volta incorporato bene il composto, versatelo all’interno della tortiera.
  5. Cuocete il pan di Spagna senza glutine in forno già caldo, scappato a 180 gradi, per 35 minuti. Fate la prova dello stecchino prima di estrarre il pane, in modo da garantire che la cottura sia uniforme, anche all’interno. Ricordate di non aprire il forno prima che il pan di Spagna senza glutine sia pronto o rischiate che si possa sgonfiare.
  6. Una volta pronto il pan di Spagna senza glutine, lasciate raffreddare e poi procedete alla farcia.