Oltre alle bellezze delle montagne patrimonio dell’Unesco, le Dolomiti riservano un eccezionale turismo gastromico, con una cucina caratterizzata da ingredienti genuini e semplici. Per gustare il meglio dei piatti tradizionali del Trentino, ecco i migliori ristoranti tipici dove è obbligatorio assaggiare i loro piatti top.
Un tuffo nelle prelibatezze del Trentino, tirtlen ladini e casunzei
Fiore all’occhiello delle Dolomiti in campo culinario, sono senza dubbio il latte, i formaggi caratteristici e il burro fresco. Questi prodotti rappresentano da sempre l’alimentazione proteica delle montagne e continuano a essere usati nelle ricette tipiche.
Li vediamo anche come ingredienti di punta in alcune prelibatezze gastronomiche del Trentino, spesso come ripieni in primi piatti gustosi, tra cui i casunzei. Altro piatto da non perdere, sono sicuramente i tirtlen ladini, delle sfoglie impastate con farina di segale, farciti con ricotta e spinaci prima di essere fritti. Sono specialità particolari della cucina tirolese che potete gustare al Tabià, uno dei migliori ristoranti in provincia di Bolzano.
Il locale è un antico fienile ristrutturato, interamente rivestito di legno alle pareti che funge anche da minuscolo punto vendita di prodotti trentini, dalla polenta con lo schinz, agli gnocchi con ricotta fresca, allo strudel di mele.
Dove? Ristorante – Rifugio Tabià
Frazione Feder, 13
32020 – Canale d’Agordo (Bolzano)
Squisita produzione propria nel ristorante immerso nel verde
Sempre nel bolzanese, ad Auronzo di Cadore, c’è un accogliente ristorante immerso nel verde, particolarissimo perchè quasi tutti gli ingredienti usati in cucina derivano da produzione propria.
In effetti il locale è anche un accogliente agriturismo dove, con un menu a base di formaggi, salsicce, polenta e salumi relizzati in loco, si ha modo di assaggiare il meglio delle squisitezze del Trentino. Vi consigliamo di non perdere la lasagna al ragù bianco!
Dove? All’Agriturismo Lares
Località Stabiorco, Passo Sant’Antonio
32041, Auronzo di Cadore (Bolzano)
Piatti tipici non facili da trovare
Assoluta chicca è il ristorante situato sulla statale verso Cortina. Un locale ospitale e confortevole dove sono serviti piatti tipici non facili da trovare. Potete gustare il particolarissimo strudel di asparagi e speck oppure i casunziei di rape rosse. Ottimi i dolci, fornita la cantina.
Dove? Ristorante Cianzia
Via Cavour, 83
Borca di Cadore (Bolzano)
Pasta fatta in casa e dolci di grano saraceno
All’interno di un godibilissimo maso ristrutturato c’è un ristorantino dove l’ospitalità è veramente d’altri tempi. Vi accoglie una cucina dove il piatto principe è dato dalla pasta fatta in casa. Completa il menu una ricca produzione di formaggi con verdure, crauti di rape, frittelle di patate e dolci di grano saraceno.
Dove? Ristorante Greiterhof
Via Castel Verruca, 13
Merano (Bolzano)
Superba vista sulle Dolomiti
Imperdibile è la suberba vista sulle Dolomiti del ristorante Cant del Gal. Un posto dove deliziare gli occhi con il panorama mozzafiato delle montagne rosate e l’anima con la cucina tipica trentina. Cosa non dovete perdere? La carne fumada di Sirot e il botiro de malga. Ottimi i vini proposti.
Dove? Ristorante Cant del Gal
Località Sabbionade, 1
Fiera di Primiero (Trento)
Se quando ripartite dal Trentino Alto Adige, siete davvero soddisfatti di ciò che avete provato, non disdegnate di prendervi i contatti delle aziende del luogo per farvi spedire le loro specialità. Abbiamo selezionato tra i vari servizi online di spedizione con corriere espresso l’unico con prezzi ragionevoli e servizi ad hoc anche per alimenti. Attraverso pochi clic su https://www.spediresubito.com/come-spedire-un-pacco potrete facilmente spedire o prenotare un ritiro dove volete. Ovviamente potrete avvalervi ulteriormente del servizio per tutti i vostri futuri viaggi di turismo enogastronomico e non solo, che effettuerete in Italia!